sabato 12 maggio 2012

Rimembranze antichita romana a Rimini e Fiumicino

Purché conosciuta principalmente come punto fermo del divertimento della costiera romagnola Rimini è in grado di proporre ai propri visitatori numerosi resti di enorme valore culturale. Il centro abitato di Ariminum, fondato dai romani nel 268 avanti Cristo è infatti il primo insediamento romano in area padana e parecchie sono le memorie di tale epoca a dare ancora bella mostra di sé nella città emiliana. Alloggiando in uno degli Hotel Economici Rimini di OneClick sarà infatti facile visitare alcuni capolavori come la "Domus del chirurgo", venuta alla luce durante i lavori di risistemazione di piazza Ferrari nell'estate del 1989: un impegnativo intervento di scavo e di ottimizzazione dell'intera area ha potuto riportare in vista un vasto sistema archeologico ricco di decorazioni e di strumenti delle attività mediche dell'epoca romana. La felice posizione della domus, situata vicino al mare sotto un'antica boscaglia fu purtroppo anche la sua sfortuna dal momento che fu tra le prime a arrendersi alle fiamme dei dardi incendiari delle navi barbare nel corso delle campagne di distruzione del terzo secolo dopo Cristo. Dai battelli che cancellarono le opere degli artisti romani desideriamo passare a discutere delle navi con le quali l'impero riuscì a conservare la sua egemonia sull'allora mondo conosciuto. Le migliori vestigia di questo glorioso passato marinaro sono certamente quelle visitabili nel noto "Museo delle navi romane" sorto in seguito al ritrovamento di alcune imbarcazioni durante i lavori di realizzazione dello scalo aereo di Fiumiino. Ottima soluzione per una capatina al museo è quella di alloggiare in uno degli Hotel Fiumicino e ammirare con tutta calma i meravigliosi manufatti lì conservati e la adiacente zona dell'antico porto Claudio, di cui sono stati ritrovati nel corso dei decenni i numerosi moli e bacini che servirono la zona fino all'interramento che convinse l'imperatore Traiano a costruire più a monte un nuovo sistema di ricovero delle imbarcazioni.

Particolarita artistiche e costruttive a Firenze ed Amsterdam

Alloggiando in uno degli Hotel a Firenze centro e passeggiando per le vecchie stradine del centro storico del capoluogo toscano fissando il vostro sguardo sui locali del livello terra dei palazzi storici, scoprirete su numerosi di essi l'esistenza di alcune aperture. Tutte molto simili tra loro, sono semplici porticine contraddistinte da una forma ad arco, testimonianza di una Firenze che non c'è più, nella quale per diminuire il più possibile il percorso dal produttore al consumatore (e conseguentemente aumentare i guadagni) ogni palazzo del centro storico diventò una vera e propria rivendita al dettaglio del più pregiato bene toscano: il vino. Grazie alle cantine del piano terreno perfetto riparo per il prezioso succo, le famigerate aperture, conosciute come “tabernacoli del vino”, offrivano l'opportunità di vendere direttamente ai cittadini il fiasco fasciato nell'erba tuttora conosciuto con l'appellativo di “toscanello”. Anche Amsterdam, conosciutissima destinazione turistica del nord europa, alcova del pensiero libero e fantastica Mecca per generazioni di giovani di tutto il mondo, presenta una chiarissima peculiarità di cui desideriamo oggi rivelare il segreto. La maggioranza delle abitazioni del centro storico della città sono infatti paurosamente aggettanti in avanti, circostanza che suscita in coloro che risiedono in uno degli Hotel nel centro di amsterdam su questo sito, una strana reazione di “sbilanciamento” iniziando ogni passeggiata. La ragione di questa singolare tecnica edile risiede nelle antiche leggi che disciplinavano l'imposizione fiscale edilizia del centro della città: il gravame dipendeva dalla larghezza della facciata...banale comprendere come le case iniziarono a diventare sempre più strette e alte! In questo modo purtroppo anche le scale tra i piani diventarono estremamente ristrette e di spiacevole impiego per la movimentazione dei mobili nel corso dei traslochi; la scappatoia fu trovata montando una carrucola sporgente dalla facciata e inclinando il palazzo verso la strada onde evitare che i mobili rovinassero i rivestimenti esterni. E' quindi grazie a tale scaltro espediente che Amsterdam ha acquisito una delle sue peculiarità più rinomate.

giovedì 29 marzo 2012

On line il nuovo sito di appartamenti per vacanze a Firenze

Affitto Appartamenti FirenzeE' stato pubblicato il nuovo sito web Affittoappartamentifirenze.it che offre una selezione di eleganti appartamenti in affitto a Firenze. Un sito web che è stato realizzato per mettere in diretta comunicazione i proprietari e i potenziali clienti che sono alla ricerca di una soluzione elegante, centrale ed economica per il loro soggiorno a Firenze.


Gli appartamenti pubblicati sul sito internet sono principalmente indicati per tutti coloro che sono interessati agli affitti settimanali a Firenze. Tutti gli appartamenti si trovano in posizione strategica nel centro storico della città, nelle immediate vicinanze di tutti i maggiori luoghi di interesse artistico e architettonico.


La stazione centrale di Santa Maria Novella, il polo fieristico della Fortezza da Basso, il Duomo, il Battistero, il Campanile di Giotto, la Galleria degli Uffizi, Piazza della Signoria e il Ponte Vecchio sono tutti raggiungibili in pochi minuti a piedi. L'ideale, quindi, per chi è alla ricerca di un affitto di casa vacanze a Firenze.


I proprietari di appartamenti e case vacanza che desiderano inserire la propria casa vacanze a Firenze sul sito Affittoappartamentifirenze.it, possono farlo a patto che le loro proprietà rispettino gli standard qualitativi minimi richiesti, sia a livello di eleganza e cura dei particolari che a livello di comfort e di accessori che vengono resi disponibili agli ospiti.

martedì 27 marzo 2012

On line il nuovo sito dell'agriturismo Podere Vignola

Agriturismo Podere VignolaPodere Vignola ha pubblicato il nuovo sito internet del suo agriturismo a Pontassieve, vicino a Firenze: Poderevignola.it. Il nuovo sito internet è stato realizzato con l'intento di fornire tutte le informazioni necessarie agli ospiti dell'agriturismo, nonchè di poter essere un canale diretto di comunicazione fra la struttura ricettiva e i suoi ospiti.


Podere Vignola è un piccolo e caratteristico agriturismo con piscina nel Chianti Fiorentino che dispone di cinque appartamenti ristrutturati con gusto ed arredati in tipico stile Toscano, con travi a vista e pavimenti in cotto. E' circondato da uno splendido parco privato di oltre 25 ettari di terre con boschi, vigne ed olivi secolari.


E' la scelta ideale per tutti coloro che desiderano soggiornare in appartamenti vicino a Firenze che siano al tempo stesso romantici, tranquilli e inseriti in un contesto naturalistico di impareggiabile bellezza. La presenza della piscina immersa nel verde e del parcheggio privato riservati agli ospiti dell'agriturismo, rendono oggi Podere Vignola uno dei migliori agriturismo a Firenze e dintorni.


Nella sezione dedicata del nuovo sito web, vengono inoltre pubblicate ed aggiornate frequentemente tutte le offerte di questo suggestivo agriturismo in Toscana. Un'ampia scelta di offerte speciali e last minute che permettono agli ospiti degli appartamenti di visitare la campagna Toscana e Firenze a prezzi davvero competitivi, pur soggiornando in un luogo da sogno.

lunedì 26 marzo 2012

Un antico mulino a Certaldo tra i migliori hotel in Toscana

Aveva corso un grosso rischio, una delle più belle e attraenti regioni italiane: quello di veder deturpate le sue splendide coste al largo dell’Isola del Giglio, a seguito dell’incidente della nave Concordia.

Invece i dati più recenti dell'agenzia regionale per l'ambiente fanno tirare un sospiro di sollievo, affermando che la qualità del mare nell’area interessata è rimasta inalterata. Le acque restano così pulite e cristalline, e la regione Toscana si appresta ad una nuova fiorente stagione turistica.

La bellezza dei paesaggi, un intero ecosistema virtuoso che ne fa un modello di sviluppo ed armonia del territorio non solo in Italia ma nel mondo intero, ma soprattutto il circuito dell’accoglienza turistica sono i vanti di una regione richiestissima come meta estiva di vacanze e villeggiatura.

I migliori hotel in Toscana sono realizzati attraverso il recupero di antiche dimore, oppure il restauro di strutture di interesse locale, e dislocati fuori dai grandi centri, in mezzo al verde della campagna toscana. L’Hotel Certaldo è uno di questi; hotel 4 stelle in Toscana, nato dalla ristrutturazione di un antico mulino del 1500 sul fiume Elsa, si trova nel borgo omonimo al centro della Valdelsa. Certaldo è stato insignito della “Bandiera arancione” dal Touring Club Italiano, un riconoscimento che lo colloca tra i piccoli comuni italiani dell’entroterra che si contraddistinguono per la qualità dell’offerta turistica, culturale, enogastronomica e ambientale. L’Hotel Certaldo offre un’ospitalità all’insegna del relax e della natura, grazie alle sue camere confortevoli ed immerse nel verde; inoltre la struttura si trova in un’ottima posizione per le visite culturali nelle città vicine di Firenze, Siena, Pisa e nell’area di San Gimignano, a pochi minuti di distanza.

giovedì 8 marzo 2012

Il Sito I-Viaggi diventa by Turismo Sostenibile Srl

Il Tour Operator Il Genio del Bosco a seguito di una riorganizzazione aziendale diventa “by TURISMO SOSTENIBILE SRL” e rilancia il portale di viaggi e avventure nel mondo I-Viaggi.net. Trasloca nella nuova più grande sede di Portoferraio in Piazza Virgilio 34 proprio davanti alla banchina traghetti, con vetrate direttamente sulla baia blu di Portoferraio custodita dagli antichi bastioni. Una vista invidiabile in tutte le stagioni. Quando il traghetto arriva sembra entrare negli uffici del Genio del Bosco.


In contemporanea alla ristrutturazione aziendale è stata presentata una nuova versione del sito www.i-viaggi.net relativo a viaggi verso paesi popoli tradizioni di cui lo staff del genio è innamorato. Un’accurata attenzione all’organizzazione verso destinazioni ove l’uomo e la natura hanno compiuto dei capolavori. Tra le agenzie di viaggi on line, il Genio si caratterizza per la cura e l'attenzione sull'organizzazione di viaggi sostenibili, responsabili ed economici.


Molte le destinazioni presenti nell'offerta I-Viaggi.net che vanno dall'Europa, all'Africa, al MedioOriente, all'Asia, all'America del Sud ed all'America del Nord con programmi dettagliati e promozioni sempre presenti, alcuni semplici esempi sono le offerte Viaggi in Gran Bretagna e le offerte Viaggi in Yemen e Isola di Socotra.


I VIAGGI DEL GENIO sono sinonimo di cultura e natura. Cosa hanno in comune i resti della Valle dell’Indo a Mohenjodaro in Pakistan, le isole Galapagos, i siti archeologici della costa egea della Turchia, le città greco romane della Siria e della Giordania, le moschee e le madrasse dell’Uzbekistan e dell’Iran, il Gran Canyon, i grandi templi dell’India del Sud i monasteri enormi in Tibet e i riti religiosi le cattedrali francesi o la tradizione di abbazie chiese e pitture del Medioevo e Rinascimento italiano e molti altri di pari bellezza? Luoghi tradizioni e culture in cui in tutte le ere l’uomo e la natura hanno compiuto opere indimenticabili.

martedì 6 marzo 2012

Un albergo a San Gimignano, per degustare una Vernaccia e ammirare l’arte del Trecento

È stata presentata poche settimane fa l’anteprima della Vernaccia di San Gimignano nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada: trentasei produttori del Consorzio della Denominazione San Gimignano hanno presentato le Vernacce che usciranno sul mercato nel corso del 2012 accanto a quelle delle annate precedenti. La Vernaccia è il vino toscano più antico, e sue notizie storiche si hanno dalle gabelle comunali del 1220, ma solo di recente questo prodotto del territorio è stato valorizzato adeguatamente. Eppure la Vernaccia condivide con la sua terra d’origine radici antiche e prestigiose, tanto importanti e presenti da aver fatto di San Gimignano, con le sue belle torri e la sua mirabile urbanistica medievale perfettamente conservata, uno dei patrimoni mondiali dell’umanità dell’Unesco.

Gli incomparabili itinerari storico-artistici, la sua splendida posizione in mezzo al verde della Toscana, i bellissimi dintorni come Certaldo, Volterra, Colle Val d’Elsa, Monteriggioni, ne fanno una delle mete più amate da turisti e visitatori di tutto il mondo. E la visita non può essere troppo breve: meglio prenotare un albergo a San Gimignano ed andare alla scoperta dei suoi tesori, concentrati nel centro del borgo, che conserva intatto il fascino di un’epoca passata. Da vedere la Collegiata di Santa Maria Assunta, costruita nel XII secolo; all’interno si trovano affreschi del Trecento senese che raffigurano le storie del Vecchio Testamento e affreschi del Quattrocento fiorentino. Ma una visita accurata la merita anche la Chiesa di Sant’Agostino affrescata da Benozzo Gozzoli, che ospita anche l’Incoronazione del Pollaiolo. Di grande bellezza anche la Piazza della Cisterna, con al centro un bel pozzo. E per la città e i suoi visitatori si prepara una notte speciale: quella del prossimo 30 giugno, quando artisti di fama internazionale, cantautori, attori, poeti, scrittori, affolleranno con le loro opere e visioni l’intero centro storico per una notte interamente dedicata all'arte e alla cultura del territorio.

All'Isola d'Elba è attivo il servizio di noleggio Scooter e E-Bike

Per coloro che in vacanza non amano usare l'auto e vogliono godersi a pieno la natura, all'Isola d'Elba è attivo un nuovissimo s...