martedì 11 settembre 2012

Un paio di semplici trucchi per trovare hotel convenienti a Parigi

La Senna e le rive romantiche, la Tour Eiffel, i i musicisti sui viali in fiore... Parigi è sempre uno spettacolo. Con la nascita dei voli delle compagnie low cost disponibili di recente, Parigi non è stata mai così raggiungibile, grazie anche alla presenza di hotel economici Parigi. Come un sogno che diventa, semplicemente, una realtà. Per tutti i turisti che vogliono esplorare questa bellissima città e non hanno intenzione di spendere un patrimonio per restare più di una notte, ecco di seguito un paio di consigli per trovare hotel convenienti a Parigi. Consiglio n.1 Non cercare hotel convenienti a Parigi che siano a tutti i costi al centro. Parigi è dotata di un ottimo sistema di trasporto pubblico persone e di una viabilità senza vuoti: scegliendo un albergo leggermente decentrato si ha la sicurezza di poter girare comuque la città e, contemporaneamente, di poter risparmiare. Consiglio n.2 Preferire alberghi economici Parigi che offrano soltanto la sistemazione. Fare colazione a Parigi non è per niente costoso, se la prima tappa di ogni mattina sarà un bel bar, è possibile evitare di spendere cifre sostanziose evitando il servizio colazione del mattino nell'hotel. Consiglio n.3 Se possibile, serve a molto prenotare gli hotel economici Parigi con l'opzione last minute. Sono in rete molti siti che permettono di recuperare ottime offerte last minute, risparmiando anche oltre il 50% sui prezzi ufficiali degli alloggi. L'importante è comperare il biglietto dell'aereo (o del treno), poi con più tranquillità, cominciare le promozioni degli alberghi economici Parigi tra le migliori che è possibile trovare. Consiglio n.4 Partire con gli amici! Vivere la culla della Francia in coppia o, meglio ancora, in gruppi di 4 o 5 elementi, dà la possibilità di evitare le camere singole, il cui prezzo è in proporzione tanto di più rispetto a camere doppie, triple e quadruple. Se però si sente la necessità di alloggiare da soli, meglio scegliere le sistemazioni con bagno al piano piuttosto che quelle con servizi en suite, in questo modo gli hotel economici a Parigi saranno ancora più convenienti.

Finalmente AngelicA festival a Bologna.

aria di Maggio nella città di Bologna. Con Modena e Lugo di Romagna la città sarà allietata ancora una volta con musica internazionale, questa volta con Angelica, cioè il festival internazionale di musica. Fortunati coloro che hanno già prenotato uno degli Hotel al centro di Bologna disponibili, ad esempio, su http://www.hotelbolognacentro.it Ci saranno sicuramente infatti arrivi massicci di ragazzi e cultori della musica per la manifestazione, che darà spazio grandi personaggi della musica a livello internazionale, scelti per l’occasione con una attenzione particolare ai lavori della Norvegia. L’evento si terrà precisamente dal 5 al 28 di Maggio 2011 ed per cominciare offrirà il suo palinsesto proprio a Bologna, proseguendo poi passando alle altre due città come un unico grande appuntamento in viaggio. Questa formula di successo proporrà nel suo programma interpreti, compositori, cantautori e improvvisatori, al Teatro San Leonardo. Elenchiamo solo qualche nominativo, in modo da dare una idea della loro importanza: Pauline Oliveros, Wadada Leo Smith, Roscoe Mitchell. Insomma, durante il mese di Maggio a Bologna c’è davvero tutto quello che serve per trascorrere una breve ma interessante vacanza, l’unica accortezza che si potrà avere per non andare in bancarotta è cercare una sistemazione non troppo costosa tra gli Hotel Bologna Centro.

Parigi e Roma, i percorsi del romanzo di di Dan Brown.

Scrittore statunitense che ha affascinato con le sue viicende sensazionali frotte di amanti dei libri in giro peril mondo, Dan Brown ha scelto per i primi suoi lavori editoriali due delle più magiche città del mondo. La prima città, che ha fatto da sfondo a quello che è stato al’instante un caso letterario a livello mondiale è la splendida e allegra Parigi. Ed è infatti dal suo museo più conosciuto che il libro “Il Codice da Vinci” parte, svolgendosi poi su per le viuzze, le ville e i cunicoli della cittadina, costringendo con il fiato corto il lettore, letteralmente stregato, fino all’ultima pagina. Parigi del resto non avrebbe bisogno di un opera letteraria per diventare località sccome è da secoli una delle città più visitate del mondo dai viaggiatori, anche italiani. Ma sarà senz’altro divertente, anche se è la prima volta che la si visita, utilizzare il capolavoro di Dan Brown in veste di guida per visitare i punti dove il libro è stato magistralmente ambientato. Un modo per seguire il libro senza sforzi a Parigi con l’itinerario tra le mani è pensare di alloggiare in uno degli Hotel Parigi Centro. L’altro libro del originale autore, che incanta i suoi estimatori attraverso l’utilizzo di simbologie arcane, contenuti celati e complotti di alti livelli si svolge lungo le strade di un’altra stupenda città, che è oggetto di vanto tra noi italiani. Parliamo di Roma, ricca di storia, civiltà e di un’arte che ha dato la possibilità magnificamente a Dan Brown di poter èindicare|inventare|proporre|tracciare] un vero e proprio tragitto tra le sculture situate nei vari luoghi di interesse della città per poi arrivare, nel finale del romanzo che non sveliamo se ancora non avete finitoletto ilromanzo, nella imponente cornice di Castel Sant’Angelo. Quasi tutti i gruppi scultorei di cui parla lo scrittore statunitense nel suo secondo libro, il cui titolo è “Angeli e Demoni”, sono visitabili per i turisti, e sono dislocati in strutture istituzionali, chiesette e aree pubbliche. Per cui Dunque , se Parigi ci sembra troppo lontana e non ci è passata la voglia di soggiornare in uno spettacolo di realtà come Roma, o se è la prima volta nostra nella capitale, una guida alternativa ai soliti tragitt turistici è probabilmente quella che ci suggeriscono, di volta in volta, le statue protagoniste del romanzo di Dan Brown.

Occhio agli errori da evitare per un viaggio da sogno a Venezia

Quante volte ci hanno detto che Venezia è una location da sogno per una coppietta romantica? Quante volte anche noi abbiamo sognato per lunghi minuti di fluttuare in gondola con il nostro lui o la nostra lei? La verità è che, per quanto Venezia sia oggi una metropoli che conta appuntamenti di ogni tipo e molte attrattive per i turisti nessuno può toglierle mai l’aura di romanticismo e di seduzione che la rende così unica nel suo genere. Punta di diamante di una zona già di per sé bella e ricca che è il Veneto, Venezia viene selezionata da stuoli di coppie di sposini stranieri come meta ideale per le loro vacanze dopo il matrimonio, e anche se quando tocca a noi, optare per un viaggio di nozze così tanto vicino non ci sembra il massimo, nulla ci proibisce di utilizzare le nuove tratte proposte dalle compagnie internazionali per prepararci un viaggetto romantico con la nostra metà, anche a prescindere dal matrimonio. Per quanto c’è da ammettere che questa bella città sia piuttosto cara un po’ in tutti gli ambiti della vita di un turista, la presenza di internet a portata di mano può aiutarci a confrontare le offerte di volo e pure quelle che riguardano l’alloggio nella città delle gondole. E’ possibile infatti scegliere la soluzione più opportuna per noi tra gli Hotel a Venezia centro. Una buona soluzione tra posizione dell’alloggio e i servizi offerti ci aiuterà per considerare con il giusto metodo i costi e le tariffe che riusciremo a mettere in lista. Trovare un alloggio economico a Venezia comunque non è difficile, se scegliamo di non avere il balcone sul Canal Grande o di non dormire proprio di fronte Piazza San Marco, sicuramenteprobabilmente possiamo essere capaci di reperire anche un albergo più che dignitoso tra gli Hotel Economici a Venezia. Ed in effetti il motivo per cui a Venezia solitamente si perdono tanti soldi è che, trovandoci in vacanza con la propria dolce metà, evitare piccoli lussi e innocenti sfizi ci sembra un po’ limitante. La gondola per esempio è una chiccheria che ci può costare anche quanto una notte di hotel. I gondolieri portano avanti la loro arte da secoli e se la fanno pagare a caro prezzo. Ed tra le tante cose la cena a lume di candela con il panorama della laguna può richiederci un occhio della testa se non stiamo attenti. Inoltre se la città è senza dubbio affascinante per chi la visita, lo stesso non vale per la cucina dei veneziani. Non che non si possano trovare piatti appetitosi da far leccare i baffi, questo è sicuro, ma purtroppo i menu turistici ed i tanti ristoranti che li smerciano in genere pretendono conti gonfiati e non accontentano i palati esigenti. Per cui un principio a cui stare molto attenti per non rovinarsi la vacanza a Venezia è la certosina ricerca di una trattoria che sia davvero locale, magari rinunciando a fermarci in posti di passaggio per gruppi e famiglie in vacanza ed insinuancodi in qualche vicolo che a primo impatto ci sembra “poco turistico”. La sorpresa potrebbe mostrarsi davvero interessante.

I Modi per partecipare alla manifestazione Europride di Roma.

Avete voglia di staccare un po’ la spina? Di immeggervii fuori stagione in un mare di musica e e vestiti arcobaleno? Anche se il Carnevale è ancora lontano ma se il mese che arriva riuscite a prenotare uno degli Hotel nei pressi dell'Aeroporto Fiumicino, potrete vivere ad una piacevole alternativa nella bellissima Roma. Nei primi 20 giorni di Giugno di quest’anno infatti Roma si popolerà di gruppi di ragazzi provenienti da ogni Paese del’Europa per celebrare e manifestare assieme la responsabilità di vivere un momento di visibilità ad ampio spettro di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali. Per chi è già stato ad una manifestazione di questo tipo, che negli anni passati si è tenuta in varie altre parti d’Europa, ad esempio Varsavia, Parigi Stoccolma, Madrid,Madrid, Stoccolma e tante altre. Proprio perché il Pride è sempre chiacchierato, ovunque esso si svolga, non poter presenziare all’appuntamento, che abbiate o meno da far valere i propri diritti, resta una occasione di intrattenimento e, anche, di studio verso un fenomeno sociale sempre più presente oggi. La manifestazione è pianificata e curata dalle associazioni di categoria, ed evita diospitare stemmi o bandiere di partito. In questo modo risulta sempre completamente politically correct. L’intera settimana dell’Europride è ricolma di eventi di ogni specie, sia culturali che di puro intrattenimento e la coloratissima parata, per cui il Pride è tanto allegramente famoso si terrà lungo le strade di Roma l’11 Giugno. E vi diremo di più: se pure non appoggiate il fervore della comunità Arcobaleno|GLBT| vi invitiamo lo stesso a visitare Roma nelle date sopra riportate Infatti, in concomitanza con l’Europride, pare ci sarà un corteo di contrarietà per l’organizzazione di una tale manifestazione nella città eterna, che sarà coordinato da tante personalità cristiane e che sarà atto a manifestare la testimonianza delle persone, con lo stesso metodo concepito dalle associazioni gay e gay friendly, si dichiarano completamente contro questo stile di vita. Dunque non ci sono scusanti, qualunque sia il vostro orientamento e quali che siano i vostri ideali nell’ambito, essere a Roma per la giornata dell’Europride tutto italiano dovrebbe essere uno stimolo sufficiente per cercare sin da subito il vostro tra gli Alberghi nel centro di Roma su www.alberghi-roma-centro.it.

Il musical di Flashdance approda a Roma. Come fare per non perdersi un gustoso classico a teatro.

Il fatto che Roma sia una location in cui non esiste il tempo di annoiarsi è cosa risaputa, vale sia per i suoi romani, sia per tutti quelli che ogni anno si riversano nella capitale per ammirarne le opere d’arte, gli scorci caratteristici, e tutti gli eventi che la città regala. Inoltre oggi Roma non è più una location turistica molto impegnativa grazie alla costruzione di moltissimi Hotel a Roma economici. Tra i tanti eventi previsti nei prossimi mesi uno che è certamente un’occasione da non perdere per chi è cresciuto insieme a film e musical è Flashdance. Lo show, interamente dal vivo, che prende come ispirazione famosa pellicola che ha portato alla gloria la fantastica Alexandra è da meno di un mese pronto in teatro a Roma, e sarà fisso fino a fine maggio, nello specifico fino al 22 del mese che sta giungendo. La location che offre il musical, la cui soundtrack è stata completamente adattata in lingua italiana, è il Teatro olimpico, facilmente raggiungibile grazie ai mezzi pubblici e poco lontano dal centro di Roma. I ticket del musical sono già in vendita, sia presso le ticketterie autorizzate sia grazie ai circuiti virtuali ed è possibile recuperare ancora dei buoni posti a costi non troppo cari. Questo presuppone che, sicuramente, sarà divertente preparare il proprio week end a Roma e concludere un sabato o una domenica con uno evento che sicuramente resterà nel cuore di tutti. E’ certo che, una volta che abbiamo deciso di farci un un pensierino e goderci lo spettacolo del musical di Flashdance, sarà conveniente agire senza aspettare troppo e comperare sia il biglietto o i biglietti per il musical, sia anche l’albergo dove dormire. Per questo il web può venirci comunque in aiuto, aiutandoci a scegliere uno dei molti Hotel a Roma centro. Se riusciremo ad avere il nostro albergo non lontano dal centro sarà più comodo per noi sportarci dentro la città che, anche se è molto grande, dà la possibilità di essere attraversata ottimamente dalle due linee della metro e da una efficiente rete di autobus, tram e trenini pubblici. E, siccome la cosa è fattibile sia di giorno che di notte, per noi sarà sicuro e comodo anche rientrare a dormire una volta concluso lo spettacolo di Flashdance ed aver sognato assieme ai suoi protagonisti.

Da occidente a est: Torino,Verona e le importanti testimonianze storiche che fanno da rampa di lancio verso il domani

“Torino non sta mai ferma” è lo slogan del Comune di Torino per rappresentare l'attitudine della storica capitale d'Italia e tale messaggio promozionale trasmette senza dubbio l'atmosfera che qualunque visitatore potrà cogliere non appena messo piede nel capoluogo piemontese. Basterà prenotare una stanza in un Hotel a Torino centro e iniziare a esplorare la città per realizzare come storia e moderno, ieri e oggi convivano e a fianco strizzino l'occhio ad un futuro già alle porte. I grandi portici del centro, progettati per permettere al monarca di passeggiare anche nelle giornate più infauste, fanno oggi da cornice ad una delle città più avanzati nel campo del design, dell'arte e della vita notturna. I reperti millenari dell'arte egizia, conservati in una collezione che si avvicina per valore a quella del Cairo sono esposti nel cuore della città in una sede recentemente ammodernata, mentre il Museo del Cinema, situato all'interno della Mole Antonelliana, famosa icona della città, è un brillante esempio di concezione moderna dell'arte dell'esposizione. Per chi decidesse di trascorrere un fine settimana a Torino, non possiamo che consigliare una scappata notturna all'area dei Murazzi del Po, storico cuore della movida della città, dove pub, locali e discobar si affiancano dall'orario dell'aperitivo fino alle prime luci dell'alba nell'ospitare il popolo dei nottambuli. Per i più mattutini suggeriamo invece una visita al Balòn, storico mercato di materiale usato, che ogni sabato mattina colora le piazzette circostanti Piazza della Repubblica, sede del mercato di frutta e verdura di Porta Palazzo. Dal Piemonte al Veneto per invitare gli appassionati dei fine settimana nei centri d'arte una visita a Verona, nota a livello planetario per le vicende di Romeo e Giulietta, portate al mondo intero da William Shakespeare in una delle sue più conosciute produzioni, scritta sul finire del XVI° secolo. Per quanto di elevatissima importanza questo non è sufficiente a rendere il dovuto omaggio a questa storica città: vi suggeriamo infatti di prenotare un Hotel Verona Centro e conoscere la impostazione urbana e l'architettura della città, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per il suo allargamento millenario omogeneo e ininterrotto e per l'eccezionale rappresentazione del modello di città fortificata. Uno dei gioielli del cuore cittadino è sicuramente l'Arena romana, perfettamente mantenuta e sede tutt'oggi di affascinanti rappresentazioni nella stagione più calda: costruita tra il 1° ed il 3° secolo dopo Cristo fu racchiusa all'interno delle mura cittadine grazie al loro allargamento voluto da Gallieno, che nel duecentosessantacinque fece erigere ben milletrecento metri di bastioni in soli sette mesi al fine di incrementare la difesa della città dalle scorrerie dei barbari. L'Arena è il lascito più antico dei numerosi dominatori di Verona, abbondano infatti testimonianze di considerevole valore artistico residuo di coloro che seguirono ai romani nel governo della zona. Troviamo quindi edifici ed opere risalenti al Medio Evo, della casata dei Della Scala, del periodo della dominazione veneziana e di quello del dominio austriaco; non vi resta quindi che preparare il bagaglio e scoprire con i vostri occhi le meraviglie di questa storica città..

All'Isola d'Elba è attivo il servizio di noleggio Scooter e E-Bike

Per coloro che in vacanza non amano usare l'auto e vogliono godersi a pieno la natura, all'Isola d'Elba è attivo un nuovissimo s...