giovedì 31 maggio 2012

Nasce il nuovo portale su Capoliveri

Appartamenti CapoliveriTuscany & Italy Holidays ha presentato il nuovo sito Appartamenticapoliveri.net interamente dedicato a ville ed appartamenti in affitto a Capoliveri e corredato di tanti approfondimenti su luoghi d'interesse e le bellissime spiagge di questa località.


Il portale nasce dall'esigenza di far fronte alle tante richieste di prenotazione per trascorrere le vacanze a Capoliveri, una delle località dell'Isola d'Elba più amata dai turisti e propone oltre alle solite schede molti approfondimenti sulle più belle spiagge.


Sul sito è possibile trovare tante offerte last minute a Capoliveri, specialmente nel periodo di Maggio e Giugno dove il tour operator applica prezzi scontati su tutte le strutture ancora disponibili ed anche sulle strutture disdette all'ultimo minuto.


Appartamenticapoliveri.net è un'idea di Graziano Rinaldi, titolare del tour operator Tuscany & Italy Holidays srl e grande conoscitore di Capoliveri e di tutta l'Isola d'Elba dove da oltre 25 anni si occupa di turismo ambientale, culturale, sociale e scolastico oltre ad essere autore di numerose guide naturalistiche.

Per saperne di più è possibile consultare 'appartamenti a Capoliveri'

venerdì 25 maggio 2012

Elbareservation: prenota online hotel, residence e appartamenti mare all’isola d’Elba

L’isola d’Elba è una delle mete turistiche più note d’Italia. Tantissimi turisti, provenienti da ogni parte del mondo, ne apprezzano le spiagge, la ricchezza del patrimonio naturale dell’entroterra, l’amenità dei piccoli e caratteristici centri abitati. Se l’Elba è un’isola dove abbondano le attrattive naturali, è però merito di imprenditori lungimiranti e di uno sviluppo territoriale in chiave turistica che ha saputo favorire la nascita e lo sviluppo di moderne strutture turistiche (hotel, residence e appartamenti mare) senza compromettere l’ambiente, né i suoi paesaggi naturali.

Il segreto del successo dell’isola come destinazione turistica è però anche da collegare alla completezza delle offerte di vacanza che ritroviamo all’Elba. Con le sue numerose strutture ricettive disposte all’interno di piccoli e tranquilli centri abitati, ad esempio, l’isola d’Elba rappresenta una meta ideale per le vacanze più tradizionali, quelle per famiglie, che prediligono la comodità e i numerosi servizi turistici degli hotel della zona. Allo stesso tempo, però, le attività sportive praticabili, le uscite in canoa, l’esplorazione delle calette nascoste, le escursioni all’interno del Parco Naturale dell’Arcipelago Toscano e i numerosi eventi in programma rendono l’isola una destinazione appetibile anche per gruppi di amici e ragazzi che invece scelgono gli appartamenti mare all’Elba per avere la libertà di muoversi in maggiore autonomia e preferire intrattenimento e divertimento.

Nell’ottica di organizzare un viaggio in anticipo, magari approfittando delle offerte disponibili per trasporti, hotel e appartamenti mare ci si può rivolgere al sito di Elbareservation. Elbareservation è un portale di informazioni e prenotazioni online esclusivamente dedicato alle vacanze all’isola d’Elba. Sul portale di viaggio si trova tutto quello che c’è da sapere sulle diverse località dell’isola, sugli orari dei traghetti disponibili per le diverse rotte, e in particolare sulla disponibilità di posti e promozioni in corso relative a residence, hotel e appartamenti mare all’Elba.

sabato 12 maggio 2012

I periodi caldi in centro: dolori e piacevolezze a Madrid e a Venezia

L'afoso mese di luglio tramuta i pomeriggi della capitale spagnola in una circostanza che non si può dimenticare, con il selciato che si scalda e l'aria continentale che si inspessisce minuto dopo minuto ostacolando le migliori intenzioni dei viaggiatori che hanno optato per visitare la città in questo periodo prenotando in uno degli Hotel nel centro di madrid su questo sito. Esistono però alcuni ottimi motivi per lasciarsi stuzzicare da una gita nei mesi caldi in questa incredibile capitale, iniziando dal fatto che tra le più famose attrattive è la movida notturna, che prende avvio esattamente quando l'aria si rinfresca e la sera comincia, desiderosa di recuperare quanto ammollato dalla calda giornata appena trascorsa. Altro motivo è una peculiare rappresentazione che prende vita da trenta stagioni nella zona di Vallecas, una incredibile battaglia navale che premia l'utopia e la fantasia. Da non perdere. Rare sono le città mete di turismo che danno il meglio nel corso dei mesi caldi e anche Venezia non rappresenta un'eccezione, sicuramente più fruibile nelle belle giornate primaverili o nel brumoso mese di novembre (a seconda dello stato d'animo), ma come per Madrid non scarseggiano i motivi per approfittare perfino del momento più torrido dell'anno per prenotare una permanenza in uno degli Alberghi al centro di Venezia disponibili, ad esempio, su http://www.alberghiveneziacentro.com. Il quindici di luglio si svolge infatti la Festa del Redentore, tradizione che da oltre 4 secoli raccoglie i veneziani per commemorazioni religiose e profane che si svolgono in in tutti i sestieri. Nello stesso fine settimana sarà inoltre possibile spingersi fino a Chioggia per partecipare alla Sagra del Pesce, uno dei centri di eccellenza della cultura gastronomica veneta che viene frequentato ogni anno da migliaia di appassionati della cucina popolare e delle adunate di piazza. Anche nel 2012 per dieci giorni i migliori prodotti ittici dell'Adriatico verrà cucinato per tutti coloro che vorranno approfittarne, non mancate!

Bologna e Barcellona si sentono vicine e si fanno bandiera del pianeta omosessuale.

Sta cominciando l'estate, stagione di raduni musicali, di moltitudini oceaniche e di sere spese per strada e spesso tutto ciò finisce con il coincidere, come ad esempio il 9 giugno p.v. nel capoluogo emiliano dove avrà luogo l'edizione 2012 del Gay Pride. Più di duecentomila presenze si prevedono per partecipare alla grande, rutilante, rilassante e importante sfilata che si snoderà per le strade del centro e si concluderà con numerosissimi avvenimenti collaterali in grado di fare di Bologna il fulcro dell'ambiente Lgbt (Lesbian-gay-bisex-trans) per tutto il week-end. Consigliamo perciò a tutti gli interessati di prenotare immediatamente uno degli Alberghi al centro di Bologna disponibili, ad esempio, su http://www.alberghibolognacentro.com per essere sicuri di avere la possibilità di unirsi alla folla e fornire il proprio supporto a tutto il movimento ed al suo impegno democratico, che continua nella richiesta della certificazione legale delle coppie di fatto e nell'estensione del matrimonio civile anche a persone dello stesso sesso. Probabilmente di minore importanza sociale, ma di rilevante livello emozionale sarà invece il Circuit Festival di Barcellona, arrivato alla sua V° edizione e che con i settantamila partecipanti degli scorsi anni rappresenta uno dei punti di riferimento del panorama Lgbt a livello planetario. 11 giorni di parties, concerti e nottate in discoteche con artisti di altissimo livello si svolgeranno in tutta la zona di Barcellona tra il 2 ed il dodici di agosto riempiendo i giorni di musica e divertimento. Particolare rilevanza avranno anche in questa edizione i momenti sulla spiaggia, nei quali centinaia di persone attendono il tramonto sulle note della migliore musica dance e si incamminano insieme nel ventre caldo della notte spagnola. Visto il grandissimo successo della manifestazione e l'importante afflusso di pubblico, consigliamo a tutti di prenotare fin d'ora una stanza in uno degli Hotel nel centro di barcellona su http://www.alberghibarcellonacentro.it per passare dieci giorni di gioia e festeggiamenti avendo la chance di godere dei necessari attimi di relax nella quiete della vostra stanza.

Francilterra: un sogno possibile

Quali sono le capitali del vacchio continente con la maggiore storia alle spalle? La risposta appare abbastanza facile, visto che la capitale inglese e Parigi hanno strettamente legato il proprio destino al percorso sociopolitico europeo fin dalla rovina dell'impero di Roma. Questa secolare storia delle capitali di Francia ed Inghilterra è anche (e soprattutto) un continuum di contrasti e di guerre, di famiglie che si intrecciano e si uniscono e di corse al controllo dei territori e degli oceani. Una storia lunghissimo che ha rischiato una fine che neanche il più fantasioso dei romanzieri avrebbe saputo immaginare: c'è stato un momento, intorno alla metà del ventesimo secolo, in cui il governo transalpino avanzò una proposta di unione alla corona d'Inghilterra e di ingresso nel commonwealth. Per quanto questo atteggiamento appaia qualcosa di incredibilmente differente da ogni possibile realtà, si tratta invece di una rilettura in chiave moderna di quelle unioni di interesse che nel passato si celebrarono dappertutto nel mondo per sedare gli animi più caldi e fornire sicurezza nelle più complesse situazioni della società e della politica. Un matrimonio che avrebbe certamente aiutato la repubblica francese a riequilibrare lo stato, complesso calderone di delicatissima gestione dopo il II° combattimento mondiale, ma che sarebbe stato molto probabilmente amaro da digerire per il cittadino medio: sarebbe certo stata una truffa a soli duecento anni dalla decapitazione del Re sottoporsi al controllo di una regina! Sicuramente però un tale accordo politico e territoriale avrebbe dato grandi possibilità ai turisti dell'epoca, immaginate che emozione avrebbe potuto essere lasciare uno degli attuali Hotel nel centro di londra, prendere uno dei mezzi di superficie e arrivare a Dover, solcare la Manica e raggiungere la capitale francese senza attraversare una dogana, senza necessitare di documenti e senza dover cambiare il contante. Quello che oggi è ormai normale e naturale, come recarsi a Parigi senza soste per il controllo documenti, alloggiare in uno degli Hotel a Parigi centro e pagare in euro come a casa nostra, a quei tempi sarebbe realmente stata una rivoluzione!

La gravissima situazione delle ferrovie italiane risparmia la tratta Roma-Milano

Sono molto poche le linee ferroviarie che sembrano sopravvivere al graduale e inarrestabile peggioramento del sistema ferroviario italiano, che negli ultimi anni ha portato alla pressoché totale distruzione della rete dei convogli regionali ed interregionali. La possibilità di salire su un treno il cui biglietto non imponga il rincaro di un qualsivoglia balzello è ridotta purtroppo al lumicino, soprattutto per le tratte più lunghe ed il costo a km. continua a aumentare in modo inversamente proporzionale al livello del servizio, regalando al nostro paese un sistema di trasporto su rotaia indegno di uno stato europeo con costi allineati (e spesso\sovente più alti) con gli altri stati del continente. L'unico segmento dove sembra sia stato fatto sforzo di mantenimento e miglioramento è quello dei convogli veloci: è per esempio divenuto possibile, dormendo in uno degli hotel roma termini su questo sito e intraprendendo uno spostamento di lavoro, arrivare al proprio Hotel milano Centro in meno di quattro ore. Viaggiare in queste classi di treni è ad onor del vero una tipologia di viaggio diversa in confronto al solito: le sedute sono comode, le carrozze sono silenziose ed è più normale che su altri treni avere le prese di alimentazione a 220V funzionanti, in due parole non c'è da lamentarsi. Finché il treno marcia normalmente. Considerate infatti che abbiamo scritto che si impiegano “meno di 4 ore” e non abbiamo ritenuto opportuno inserire il la durata del tragitto reale, che secondo orario risulta di due ore e cinquantanove minuti per il treno più rapido, ma essendo in Italia il concetto di puntualità è assolutamente relativo! Possiamo aspettarci dei cambiamenti in futuro? Verosimilmente no, almeno per ciò che riguarda le riduzioni dei prezzi e i miglioramenti sulla precisione nei tempi di percorrenza, ma la tanto attesa deregolamentazione del mercato, con individui privati cui è stata concessa l'opportunità di offrire mezzi di trasporto passeggeri su rotaia, ci permetterà finalmente di scegliere a chi corrispondere il prezzo del viaggio. Alla riduzione degli introiti seguirà forse un innalzamento dei servizi.

Milano e Londra in un weekend, le gioie del low cost

Negli ultimi due decenni del XX° secolo il viaggio via aria ha attraversato una gigantesca rivoluzione: costi di benzina a parte il prezzo di una tratta dentro l'Unione Europea ha praticamente raggiunto quello di un corto percorso su rotaia in territorio nazionale. Uno dei viaggi più frequentemente acquistati dai passeggeri italiani è senza dubbio quello che unisce Milano e Londra, mettendo in comunicazione due dei principalipiù importanti centri economici del vecchio continente con una rapidità ed una comodità impensabile fino a pochissimi anni or sono. Grazie alla disponibilità di molti Hotel Aeroporto Linate su questo sito sarà possibile approfittare di una comodissima sistemazione sia per usufruire dello scalo milanese, sia per ammirare le meraviglie turistiche del centro di Milano, che può essere raggiunto in alcuni minuti grazie alla linea Autobus n° 73 con direzione Piazza San Babila, a due passi dallo splendido Duomo del capoluogo lombardo. In quel luogo potrete ascendere alla terrazza dell'incantevole cattedrale gotica per ammirare da presso la Madonnina luccicante che è uno degli emblemi di Milano nel mondo e avere uno sguardo particolare sull'animatissimo cuore di tutti gli itinerari turistici meneghini. Avrete possibilità di accomodarvi a consumare la vostra prima colazione in uno tra gli eleganti caffè della galleria Vittorio Emanuele Secondo, ma non fatevi prendere troppo dalle gioie della bella vacanza lombarda: grazie ai numerosi voli aerei avrete infatti la opportunità nello stesso giorno, di sistemarvi comodamente in uno degli Hotel Economici londra, regalarvi una ricca cena con pinta e fish and chips e concludere la giornata con una passeggiata in riva al Tamigi. Quando il mattino successivo vi sveglierete e vi troverete nel cuore della capitale inglese avrete la possibilità di decidere se optare per un bis di cappuccino e brioche scegliendo uno dei numerosi caffè oppure immergervi completamente nella cultura anglosassone concedendovi una sostanziosa english breakfast...da che parte state voi?

All'Isola d'Elba è attivo il servizio di noleggio Scooter e E-Bike

Per coloro che in vacanza non amano usare l'auto e vogliono godersi a pieno la natura, all'Isola d'Elba è attivo un nuovissimo s...