martedì 31 maggio 2011

Un Giugno di Folclore e arti marziali, per visitare Londra e Parigi

E’ prossimo il compleanno della regina Elisabetta e tutti quelli che avevano intenzione di visitare Londra nel mese di Giugno dovrebbero approfittare per partecipare al Trooping the Colour di Sabato 2 Giugno, che si tiene tra il Buckingham Palace e Whitehall. Se, da buoni viaggiatori abbiamo la intelligenza di riuscire a prenotare un buon posto dove dormire tra gli Hotel a Londra centro, avremo modo di sostenere con Londra il compleanno della regina.


Trooping the Colour, è in realtà più un festival, molto famoso nella città inglese, con una tradizione molto antica, dato che è cominciato nel 1820.


Il titolo della manifestazione richiama la tinta diversa dei vestiti delle guardie impiegate, che per l’occasione sono le stesse utilizzate ai tempi della guerra per permettere ai soldati di riconoscersi bene tra loro. Durante l’evento una parata di quasi 2000 uomini, scelti tra gruppi di ufficiali e musicisti professionisti scorreentro le vie che danno su Buckingham Palace suonando le tipiche marce militari londinesi. Il corteoscorre da Buckingham Palace, Whitehall e poi torna al punto di partenza.
Se invece il vostro desiderio è di passare un Giugno parigino state sicuri che non ci sarà da annoiarsi neanche nella capitale francese. Per il mese prossimo infatti è attesa la Coppa Europea di Nambudo, una delle più coreografiche e innocue arti marziali possibili. Potrebbe essere questa una occasione per conoscere più a fondo questa disciplina, apprezzata da uomini donne, di tutte le età, perché non accetta nessun contatto corporeo forte, o movimenti fatti solo con la forza o figure che provocano profonde lesioni. Perciò, per quanto abbia in sé tutti i benefici spirituali e fisici di un’arte marziale è completamente apprezzata e sostenuta da tutti.
La Coppa Europea di Nambudo si terrà il 10 e l’11 Giugno 2011 a Parigi in una serie di palestre importanti della capitale francese, quindi, per raggiungerle tutte con una unica base di partenza l’ideale è, per il nostro viaggio parigino, cercare di dormire in uno degli Hotel al centro di Parigi disponibili, ad esempio, su http://www.hotelparigicentro.it/.

lunedì 30 maggio 2011

A breve Rock In Roma, tutte le dritte per non perderselo.

Nel mese di Giugno Roma, già splendida d’estate e ricca di intrattenimenti per tutti i gusti, si candida a, e senza rivali, capitale della musica. Come gli anni scorsi da un po’ di tempo ormai, la città ha in cantiere per il mese prossimo un evento senza pari per i fan più accaniti della musica Rock a livello internazionale. Dal 18 Giugno 2011 si apre per i rockettari Rock in Rome, un evento di proporzioni enormi che durerà molti giorni e che consentirà di seguire le performances dei propri artisti preferiti. Dunque bisognerebbe organizzarsi con un certo anticipo dal momento che Roma non è la città in cui viviamo, e approfittare delle offerte e degli sconti online sugli Hotel nel centro di Roma.


Il susseguirsi degli spettacoli è davvero imponente, visti i nomi degli ospiti che arrivano da ogni parte del mondo. Si passa durante le serate dal pugliese monello Caparezza, ai rivoluzionasti Skunk Anansie, dagli alternativi SubSonica ai britannici 30 Second to Mars, e poi ci sonoElio e le Storie Tese, i Korn, gli Afterhours, e molti altri personaggi conosciuti della musica rock.
Siccome i nomi dei performers previsti sono certamente di alto livello, è normale che tutti i biglietti stanno terminando in fretta, sia attraverso i circuiti virtuali, sia tramite il servizio di biglietteria disponibile presso tanti negozi e botteghini che dispongono della licenza di distribuirli. I prezzi sono variegati e nessuno di questi davvero improponibile. Del resto come si dice, per amore della musica qualche sacrificio si dovrebbe anche fare. Il nostro avvertimento è comunque di non attivarsi all’ultimo momento, per recuperare i posti migliori ed essere sicuri, soprattutto, di non restare fuori dalle offerte della location. Anche quest’anno l’evento è ospitato presso l’ippodromo di Capannelle, raggiungibile comodamente dal centro della città sia in autobus sia con i treni delle ferrovie. E’ disponibile infatti una stazione ferroviaria molto servita a qualche passo dall’ippodromo nominata proprio Capannelle.
Per concludere le mosse da ricordare di organizzare per tempo per poter vivere l’esperienza di uno o più concerti a Rock in Roma sono essenzialmente due: acquistate il proprio ticket per il concerto o i concerti preferiti e, soprattutto, pianificare in anticipo in modo da trovare la migliore tariffa possibile per alloggiare in uno degli Hotel Economici a Roma su questo sito.

sabato 28 maggio 2011

Tutto quello che bisogna sapere sulla manifestazione Europride di Roma.

Necessitate di staccare un po’ la spina? Di calarvii fuori stagione in un oceano di musica e colori? Sappiamo benissimo che il Carnevale è ancora lontano ma se entro il mese entrante riuscite a prenotare uno degli Hotel vicino all'Aeroporto Fiumicino, potrete partecipare ad una valida alternativa nella bellissima Roma.
Dal 1 al 19 Giugno di quest’anno infatti la nostra capitale si popolerà di gruppi di ragazzi provenienti da ogni Paese del’Europa per festeggiare e manifestare tutti insieme la responsabilità di vivere un momento di visibilità ad ampio spettro di gay, lesbiche, transessuali e bisessuali. Per chi è già stato ad un evento simile, che negli anni passati si è tenuta in varie altre parti d’Europa, tra cui Varsavia, Parigi Stoccolma, Madrid,Madrid, Stoccolma e tante altre.
Nonostante il Pride sia sempre chiacchierato, ovunque esso si viva, non essere presenti all’appuntamento, che siate o meno del gruppo, resta una occasione di svago e, perché no, di consapevolezza di un fenomeno sociale sempre più attuale oggi. La manifestazione è pianificata e gestita dalle associazioni di categoria, e si guarda solitamente bene dall’ospitare stemmi o bandiere di partito. Anche per questo risulta sempre completamente politically correct.
Tutta la settimana dell’Europride è piena zeppa di eventi di ogni tipo, sia legati alla cultura che di puro svago e la celeberrima parata, per cui il Pride è tanto allegramente famoso si svolgerà lungo le strade di Roma l’11 Giugno.
E aggiungiamo perpar condicio: se invece non sostenete il fervore della comunità Arcobaleno|GLBT| vi invitiamo lo stesso a visitare Roma in una delle date sopra riportate dato che, in concomitanza con l’Europride, sembra ci sarà un corteo di disappunto per l’organizzazione di una tale manifestazione nella capitale, che sarà guidato da molte personalità cristiane e che sarà atto a manifestare la testimonianza di chi, con lo stesso metodo usato dalle associazioni gay e gay friendly, si dichiarano fortemente contro questo stile di vita.
Dunque non ci sono motivazioni che tengano, quale che sia il vostro orientamento e qualsiasi siano i vostri ideali nell’ambito, essere a Roma per la giornata dell’Europride tutto italiano dovrebbe essere uno stimolo soddisfacente per cercare sin da subito il vostro tra gli Alberghi a Roma centro.

Le meraviglie dell' estate a tutta musica a Parigi. Un paio di date a cui non si può mancare.

Sicuramente Parigi è una città interessante in ogni stagione dell’anno, perché anche da sola riesce ad essere appassionata, allegra, multietnica e culturalmente rilevante. Ma ogni tanto, durante l’anno, Parigi si popola di eventi nuovi ed originali che contribuiscono a renderla ancora più interessante, sia da parte dei cittadini, sia da parte dei viaggiatori incalliti cheoptano per date particolari per arrivarci. Per questo se già avevate in mente di andarvene a Parigi vi suggeriamo di pianificare le cose per la fine del mese che viene per fermare il vostro tra gli Hotel Economici a Parigi.
Una occasione davvero ghiotta è infatti presentata dalla Festa della Musica, che si tiene quest’anno a fine Giugno. La manifestazione musicale di cui parliamo non è un festival organizzato come tanti altri, ciò che questo show ha di originalissimo è che i musicisti non saranno scelti dagli organizzatori e elencati ordinatamente in un palinsesto ufficiale, ovvero come siamo sempre abituati a vedere in un evento musicale. La fète de la musique a Parigi è una giornata in cui chiunque abbia un minimo di vena artistica, o si senta particolarmente coraggioso può cimentarsi a fare musica lungo la strada in tutta la città. Non importa se si suona il tamburo o il clarinetto, se si suona musica popolare o antica, nell’arco di una manciata, neanche tanto povera, di ore, ogni singolo partecipante si può proporre come un musicista, mostrando le proprie abilità o, se è sfortunato, la propria assenza di abilità. Per alcuni versi poi la Festa della Musica parigina ricorda in qualche modo il nostro carnevale, se non altro grazie agli scherzi a suon di schiuma da barba e dolciumi che i bambini hanno il permesso di fare ai passanti che giungono in massa per le strade nei pressi delle cattedrali o sulle rive della Senna per ascoltare il tripudio di musica e allegria di questa manifestazione.
La Festa della Musica di Parigi si svolgerà quest’anno di sabato, precisamente il 19 Giugno 2011, per cui c’è da organizzarsi per tempo per trovare un posto dove dormire. Se non sapete ancora da dove iniziare provate a cercare tra i Hotel al centro di Parigi disponibili, ad esempio, su www.hotelcentrocitta.it/parigi. La panoramica fatta in questo modo sarà svelta, poco costosa e sicura.

giovedì 26 maggio 2011

Offerte per vacanze a San Gimignano

Tra le destinazioni più particolari e ricche di storia in Toscana, oltre alle città più note, c'è San Gimignano in provincia di Siena, uno dei borghi medievali che ha saputo mantenere quell'atmosfera magica e affascinante che per molti viaggiatori è il più grande pregio di queste zone.

Per scoprirla al meglio, prenotare un b&b in Toscana è un ottima idea, per stare a contatto con la natura, fare delle escursioni e immergersi nel clima più genuino del luogo.
L'agriturismo Pietrafitta offre proprio questa possibilità, con il vantaggio di essere una location con una lunga tradizione alle spalle. La tenuta, infatti, è una storica azienda agricola, già dal 961 d.C., costituita da nove poderi differenti e da una cappella opera del Buontalenti, il geniale architetto che ha decorato il Giardino di Boboli a Firenze.

Pietrafitta, situato su una collina con vista su San Gimignano, dispone di due tipologie per le sistemazioni: Podere La Costa, con 9 camere preparate da artigiani locali, e Podere Paternita, due ex case coloniche ora ristrutturate e ideali per gruppi più numerosi.

Se si è in cerca di offerte speciali a San Gimignano, qui sono previsti vari pacchetti promozionali nel corso dell'anno, sconti per soggiorni di 4 notti o più, offerte se si prenota con largo anticipo, visite guidate gratuite alle cantine storiche dove si produce un delizioso e pregiato vino rosso.

La cantina di Pietrafitta non è qualcosa che si può trovare altrove: i vini qui prodotti, infatti, hanno avuto molti riconoscimenti e rappresentano sia la tradizione (la Vernaccia e il Chianti Colli Senesi DOC) sia l'innovazione (il packaging stuzzicante dello studio Doni e Associati).
Partendo da questo confortevole b&b si possono visitare le altre località toscane e soprattutto apprezzare il paesaggio collinare del Chianti e della Val d'Orcia, scenari da sogno che ogni anno incantano milioni di persone.

martedì 24 maggio 2011

Prima dell’estate una carica di arte e cultura

Nello scegliere le vacanze estive ci si ritrova sempre di fronte allo stesso dilemma, dove andare?

Il problema principale non è il dove quello viene dopo aver stabilito che tipo di vacanza vogliamo fare…

La sete di cultura divaga ma quella spiaggetta deserta davanti a quell’acqua cristallina proprio ci fa gola ed allora andiamo in crisi per decidere per quale vacanza optare.

Ma avendone la possibilità perché non fare entrambe le cose? Alcune città sono impossibili da visitare nel periodo estivo a causa dell’afa che incombe, quindi potremmo optare per una vacanza di mare durante l’estate, ed un week end culturale a maggio/giugno in modo da non rinunciare a nulla.

E’ noto che l’Italia è piena di città che dal punto di vista culturale hanno un’infinità di cose da offrire come ad esempio Firenze.

Firenze è la capitale dell’arte e della cultura della nostra penisola ma certamente visitarla in mesi come agosto dove il caldo e l’umidità raggiungono picchi notevoli non ci darebbe la possibilità di goderci a pieno le meraviglie che ha da offrirci.

Stesso discorso vale per il rigido inverno, ecco perché i mesi consigliati per visitare Firenze sono proprio quelli autunnali e primaverili dove il clima è ideale e favorevole per piacevoli passeggiate all’insegna della cultura e dell’arte.

Ma dove alloggiare a Firenze?

Diciamo che la risposta è molto soggettiva infatti dipende dal numero di giorni che si intende stare, la tipologia di vacanziere (famiglia, coppie, giovani) e anche il budget a disposizione.

Essendo una grande città naturalmente Firenze ha tanto da offrire anche sul piano ricettività difatti oltre ai classici hotel di qualsiasi categoria, abbondano i b&b firenze, e anche le case vacanze che possono sicuramente convenire in caso si decide di sostare per almeno una settimana.

In linea di massima le strutture più quotate per i week end sono proprio i b&b in quanto offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo oltre ad una condizione familiare che molti vacanzieri specialmente stranieri apprezzano decisamente.

http://abccomunicati.blogspot.com/2011/05/vacanze-il-business-e-on-line.html

sabato 21 maggio 2011

L'ultimo Buonarroti a Milano. come fare per vedere questa bellissima mostra.

Durante il mese di Giugno Milano si mostra una indiscussa capitale di arte italiana. Nel primo mese d’estate infatti la città presenterà una mostra che sarà anche un evento molto particolare. Parliamo della Mostra di Michelangelo Buonarroti. Dunque non c’è tempo da perdere ancora prima di prendere il proprio tra gli Hotel Economici a Milano disponibili su www.hoteleconomici-oneclick.it/hotel-economici-milano.

Si tratta infatti di una mostra abbastanza variegata, di fatto per l’occasione l’esposizione verterà intorno a un originale binomio storico: arte e scrittura.
Michelangelo viene così presentato con una raccolta di lavori ricollegabili intorno alla famosa Pietà di Rondanini, al fianco di una serie di lettere e documenti provenienti, come i lavori prettamente artistici, non solo da musei italiani ma anche dall’estero. Ne sono un esempio le opere che arrivano a Milano direttamente da Austria, Oxford e Parigi, solo per fare qualche nome.
La mostra si chiama: “L’Ultimo Michelangelo. Disegni e rime attorno alla Pietà Rondanini”. E, come annunciato, saranno consultabili in essa anche manoscritti e lettere normalmente di proprietà de la Biblioteca Apostolica Vaticana e nella Galleria Borghese di Roma. Dunque la raccolta d’eccezione messa a disposizione della mostra comprende materiale cartaceo ma anche opere in marmo e bronzo e dipinti, per un totale di ben 53 soggetti, databili per lo più, come suggerisce, non a caso, il titolo della mostra, agli ultimi decenni della vita dell’artista.
La mostra “L’ Ultimo Michelangelo. Disegni e rime attorno alla Pietà Rondanini” si terrà presso il castello sforzesco di Milano, una struttura molto imponente e magnificamente conservata dagli enti locali, assolutamente raggiungibile con qualunque mezzo pubblico con partenza in ogni parte della città. Solo alcuni lati del castello ovviamente dedicano i loro spazi alla mostra ma, data l’importanza culturale e architettonica del castello, si consiglia di visitare anche i restanti locali aperti al pubblico. Per farlo occorre scegliere e organizzare la visita alla mostra durante un giorno dove anche le restanti sale siano aperte per il pubblico, sapendo che la mostra di Michelangelo sarà a disposizione degli utenti fino al 19 del mese di Giugno dal Martedi alla Domenica dalle ore 9 alle ore 17,30.
Il modo più indicato per spostarsi comodamente nella città di Milano è, già da casa, grazie ad internet, prenotare il proprio soggiorno in uno degli Hotel Milano Centro.

All'Isola d'Elba è attivo il servizio di noleggio Scooter e E-Bike

Per coloro che in vacanza non amano usare l'auto e vogliono godersi a pieno la natura, all'Isola d'Elba è attivo un nuovissimo s...